ARCHEDORA - Descalso
Codice prodotto: RM529CD con Libretto di 24 Pagine - Data di Uscita: 2005 - Veneto - Folk Italiano
Track List
1. N'Anarela 4:04
2. Bela Fola 4:21
3. Rosa Spania 2:23
4. Come L'Acqua Co L'Onda 3:02
5. I Sequeri di S. Antonio 4:07
6. Medusa 3:10
7. Cà' D'Oro 3:03
8. Mirando 'l Blu 3:31
9. Mondi De Carta 4:23
10. Gilmo & Ginella 3:07
11. 'Ndo Sito Sta Putea 3:00
12. Canta Cussì 3:52
Dietro la ragione sociale Archedora troviamo i nomi di Rachele Colombo e Corrado Corradi, entrambi ex Calicanto, giunti alla seconda fatica discografica.“Descalso” è in piena sintonia con il loro passato, immerso nella tradizione folk della terra natia (rispettata con l’uso della lingua veneta) e arricchita da arrangiamenti che non mancano di strizzare l’occhio al mediterraneo, all’oriente, alla danza, alla musica da camera. Ne viene fuori un disco eterogeneo, teatrale, ricco anche di recitativi quasi lisergici (è il caso di “Medusa”), di riferimenti jazzistici (“I sequeri di S. Antonio”, a tratti, sembra ispirarsi a certe cose di Paolo Conte) e omaggi al tango (“Mirando ’l blu” è ispirata da “Oda para un hippe” di Astor Piazzola). Il tutto accomunato da uno spirito leggero, che forse non attirerà più di tanto i puristi della tradizione etnica ma che ha l’innegabile merito di rendere “Descalso” un disco accessibile a tutti, per nulla snob o destinato a pochi appassionati. Se poi aggiungiamo che la qualità della voce di Rachele Colombo è a dir poco eccelsa, e che Corrado Corradi e tutti i musicisti coinvolti nell’operazione sembrano sentirsi perfettamente a proprio agio nelle dodici canzoni allineate, allora il cerchio si chiude. www.rockit.it - Giuseppe Catani
MUSICISTI:
Rachele Colombo: Voce, Plettri, Percussioni, Programmazione
Corrado Corradi: Bandonina, English Concertina, Percussioni, Voce
Nicola Marsilio: Clarinetti, Flauti
Giulia D'Elia: Violoncello
Tiziano Negrello: Contrabbasso, Percussioni
Alberto Roveroni: Piatti e Tom
Ospiti
Quartetto Barueco:
Giovanna Berti - Violino
Elena Rocchini - Violino
Martina Chiarugi - Viola
Marilena Cutruzzulà - Violoncello
Emanuela Cananzi: Pianoforte
Giuseppina Casarin: Voce
Sandra Mangini: Voce, Voce Recitante
Amaranteghe - Veneto Teatro Indagine:
Giovanna boscarino - Voce recitante
Dalies Donato - Voce Recitante
Sara Paolini - Voce Recitante
BIO
L’avventura di Rachele Colombo e Corrado Corradi nasce nel 2000 dall’amicizia, dalla volontà d’intrecciare i percorsi culturali, dalla convinzione di avere sensibilità musicali affini.
Oggi, Archedora percorre musicalmente la sottile linea di confine tra il colto ed il popolare, oriente ed occidente, tra tradizione e nuova composizione: uno spazio né nero né bianco, dove trovano posto i sentimenti, la poesia, il dialetto veneto, stili e linguaggi musicali differenti.
Attenti alle radici, uniti nella riscoperta dei valori della propria terra, rappresentano questa “frontiera” attraverso concerti e attività divulgative tesi a creare sinergie tra coloro che, nel campo dell’arte in generale, anche attraverso l’associazione “Archedora Veneto Musica”, condividono il gusto dell’innovazione e l’approfondimento di uno stile personale.
Categoria | CD |
Marca | CNI Compagnia Nuove Indie |
Disponibilità altri pezzi previo ordine | no |